Molestie telefoniche: è reato anche la sola anteprima whatsapp?
Questo mese è arrivata in redazione una domanda particolare: “Avvocato, un mio conoscente mi invia continuamente messaggi su WhatsApp in modo reiterato... Read More
Diffamazione, quando la notizia è reato: 3 limiti al diritto di cronaca
Quali sono i limiti del diritto di cronaca? E quando una notizia può ritenersi diffamatoria? In questo articolo cercheremo di capire quando... Read More
Diffamazione su Facebook: bastano alcuni “indizi” per la condanna
La diffusione di un messaggio denigratorio attraverso l’uso di una bacheca Facebook può integrare integra un’ipotesi di diffamazione aggravata. Il motivo è presto detto:... Read More
Roma, Municipio V: “Siamo stufi e non ce la facciamo più”. Esplode Tor Pignattara!
Si segnala un articolo apparso sui quotidiano online “I Fatti News“, su una azione legale patrocinata e curata dall’Avv. Massimo Magliocchetti. Leggi... Read More
Reati sessuali: Sì alle generalità della vittima solo se la notizia è di interesse generale
Il Codice della Privacy esclude la divulgazione dei nomi delle vittime di violenza sessuale, a meno che sia necessaria ai fini della... Read More
Guida dopo aver fumato una “canna”: punito solo in presenza di alterazione psico-fisica
Per essere puniti per guida sotto effetto di sostanze stupefacenti non è sufficiente solo la positività alla sostanza ma è necessario che... Read More
Denuncia, esposto e querela: differenze e procedure
La denuncia Quando viene commesso un reato, chiunque può informarne il Procuratore della Repubblica, direttamente o tramite polizia giudiziaria, presentando denuncia scritta... Read More
Docente che insulta l’alunno: scatta il reato di maltrattamenti
Scatta il reato di “maltrattamenti” per il professore che davanti alla classe qualifichi ripetutamente come “deficiente” un proprio alunno. Lo ha stabilito la Corte di... Read More
Tratta della donne: sì a status di “rifugiata” anche senza documenti
L’assenza di documenti da parte di una vittima della tratta delle donne arrivata clandestinamente in Italia non può infatti costituire un elemento... Read More
Gratuito patrocinio: ampliata la fascia di reddito per essere ammessi
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 30 gennaio 2021, n. 24, il decreto 23 luglio 2020 del Ministero della Giustizia concernente... Read More