
Denuncia, esposto e querela: differenze e procedure
La denuncia Quando viene commesso un reato, chiunque può informarne il Procuratore della Repubblica, direttamente o tramite polizia giudiziaria, presentando denuncia scritta o con dichiarazione
La denuncia Quando viene commesso un reato, chiunque può informarne il Procuratore della Repubblica, direttamente o tramite polizia giudiziaria, presentando denuncia scritta o con dichiarazione
Scatta il reato di “maltrattamenti” per il professore che davanti alla classe qualifichi ripetutamente come “deficiente” un proprio alunno. Lo ha stabilito la Corte di cassazione, con la sentenza
L’assenza di documenti da parte di una vittima della tratta delle donne arrivata clandestinamente in Italia non può infatti costituire un elemento di incertezza tale
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 30 gennaio 2021, n. 24, il decreto 23 luglio 2020 del Ministero della Giustizia concernente l’adeguamento dei limiti
Per la Cassazione deve essere assolto il padre che versa solo una parte del mantenimento nei periodi in cui i figli sono con lui perché
La riabilitazione può essere chiesta dopo che siano trascorsi tre anni (otto per i recidivi aggravati; dieci per i delinquenti abituali) dall’espiazione della pena. Leggi la guida completa sulla riabilitazione.
L’obiettivo dello studio legale è quello di soddisfare le esigenze della propria clientela fornendo un’assistenza legale completa, con soluzioni concrete e risposte tempestive.
L’Avv. Massimo Magliocchetti è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma (Tessera n. A51025), si occupa di diritto penale. Opera su tutto il territorio nazionale.