Diffamazione, quando la notizia è reato: 3 limiti al diritto di cronaca
Quali sono i limiti del diritto di cronaca? E quando una notizia può ritenersi diffamatoria? In questo articolo cercheremo di capire quando... Read More
Diffamazione su Facebook: bastano alcuni “indizi” per la condanna
La diffusione di un messaggio denigratorio attraverso l’uso di una bacheca Facebook può integrare integra un’ipotesi di diffamazione aggravata. Il motivo è presto detto:... Read More
Reati sessuali: Sì alle generalità della vittima solo se la notizia è di interesse generale
Il Codice della Privacy esclude la divulgazione dei nomi delle vittime di violenza sessuale, a meno che sia necessaria ai fini della... Read More
Guida dopo aver fumato una “canna”: punito solo in presenza di alterazione psico-fisica
Per essere puniti per guida sotto effetto di sostanze stupefacenti non è sufficiente solo la positività alla sostanza ma è necessario che... Read More
Docente che insulta l’alunno: scatta il reato di maltrattamenti
Scatta il reato di “maltrattamenti” per il professore che davanti alla classe qualifichi ripetutamente come “deficiente” un proprio alunno. Lo ha stabilito la Corte di... Read More
Tratta della donne: sì a status di “rifugiata” anche senza documenti
L’assenza di documenti da parte di una vittima della tratta delle donne arrivata clandestinamente in Italia non può infatti costituire un elemento... Read More
Assolto il padre che versa una parte del mantenimento ai figli
Per la Cassazione deve essere assolto il padre che versa solo una parte del mantenimento nei periodi in cui i figli sono... Read More
Corte Costituzionale: per le vittime di violenza gratuito patrocinio al di là del reddito
Il patrocinio gratuito per le vittime di violenza è legittimo, anche al di là del reddito. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale, sentenza... Read More