Denuncia, esposto e querela: differenze e procedure
La denuncia Quando viene commesso un reato, chiunque può informarne il Procuratore della Repubblica, direttamente o tramite polizia giudiziaria, presentando denuncia scritta... Read More
Gratuito patrocinio: ampliata la fascia di reddito per essere ammessi
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 30 gennaio 2021, n. 24, il decreto 23 luglio 2020 del Ministero della Giustizia concernente... Read More
La domanda di riabilitazione al Tribunale di Sorveglianza
La riabilitazione può essere chiesta dopo che siano trascorsi tre anni (otto per i recidivi aggravati; dieci per i delinquenti abituali) dall’espiazione della pena. Leggi la guida... Read More
Come cancellare le condanne penali con la riabilitazione: guida completa
La persona che vuole cancellare completamente gli effetti di una condanna penale, tornando a essere come un incensurato, può chiedere la riabilitazione.... Read More
Come presentare una querela: guida pratica
Cos’è la querela Il codice penale agli articoli 120 e seguenti stabilisce che per alcuni reati la persona offesa può subordinare l’esercizio... Read More